Onomastico | Origine | Significato |
---|---|---|
4 febbraio | Germanica | Nobile ostaggio |
Origine del nome: Deriva dall’antico teutonico gisal e bert e significa ‘nobile ostaggio‘. In Italia la sua diffusione iniziò tramite due tradizioni diverse: la prima longobardica, nella variante Ghisalberto (ormai rimasta in uso solo nel cognome Ghisalberti) e la seconda francone, tramite il francese antico Gilbert.
Uno studio del 1980 ne rileva la diffusione in Italia principalmente al nord e in Toscana, mentre le forme Giliberto e Ciliberto risultano tipiche della Campania.
L’onomastico può essere festeggiato il 4 febbraio in onore di San Gilberto di Semprigham, vissuto in Inghilterra tra il 1083 ed il 1189. Viene invocato contro l’idropisia e l’isterismo.
Segno corrispondente | Numero fortunato | Colore | Pietra | Metallo |
---|---|---|---|---|
Gemelli | Due | Blu | Zaffiro | Argento |
Caratteristiche: E’ una persona che vive la vita con equilibrio e saggezza, Gilberto è metodico, non prende mai decisioni avventate; ha un grande senso estetico che gli fa vedere sempre il lato positivo delle cose.
Commenti