Calendario dell'ovulazione

Scopri quali sono i giorni in cui la probabilità di concepire un bambino è più alta. Inserisci la data del primo giorno dell’ultima mestruazione. Nel caso in cui la durata del tuo ciclo mestruale non fosse regolare, puoi inserire la durata media e se conosciuta la lunghezza della fase luteinica. Il calendario del'ovulazione utilizza un semplice calcolo teorico, pertanto le indicazioni vanno considerate in linea di massima.
Primo giorno dell'ultima mestruazione*
Altre Opzioni
Lunghezza media dei cicli (da 22 a 45 giorni, in media 28) Lunghezza media della fase luteinica (da 9 a 16 giorni in media 14)


Commenti

Cosa ne pensi? Scrivi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Nome* Email* Sito Web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi Articoli


Teresa

Pasta frolla alla zucca, come preparare biscotti

La pasta frolla è l’impasto base dolce per preparare la maggior parte dei biscotti e crostate! Io la preparo spesso per far divertire i bambini e tenerli impegnati nelle…



Teresa

Palline colorate come realizzarle con lo spago

Come realizzare palline colorate con lo spago in pochi semplici passaggi! Ho realizzato le palline colorate per addobbare il mio centrotavola e dare cosi un tocco di colore alla…



Teresa

Giocare con i puzzle: nuova attività per la piccola Camilla

Oggi Camilla ha sperimentato il piacere di giocare con i puzzle! Essendo la terzogenita aveva già familiarizzato un pò con queste graziose tessere cartonate e colorate in quanto la…



Stikets
 
TicketClub