Per un calcolo più "preciso" della data presunta del parto è possibile inserire la lunghezza media dei cicli e se conosciuta la lunghezza della fase luteinica.
Calcolo della data presunta del parto


Settimana 1 di Gravidanza
Settimana 2 di Gravidanza
Settimana 3 di Gravidanza
Settimana 4 di Gravidanza
Settimana 5 di Gravidanza
Settimana 6 di Gravidanza
Settimana 7 di Gravidanza
Settimana 8 di Gravidanza
Settimana 9 di Gravidanza
Settimana 10 di Gravidanza
Settimana 11 di Gravidanza
Settimana 12 di Gravidanza
Settimana 13 di Gravidanza
Settimana 14 di Gravidanza
Settimana 15 di Gravidanza
Settimana 16 di Gravidanza
Settimana 17 di Gravidanza
Settimana 18 di Gravidanza
Settimana 19 di Gravidanza
Settimana 20 di Gravidanza
Settimana 21 di Gravidanza
Settimana 22 di Gravidanza
Settimana 23 di Gravidanza
Settimana 24 di Gravidanza
Settimana 25 di Gravidanza
Settimana 26 di Gravidanza
Settimana 27 di Gravidanza
Settimana 28 di Gravidanza
Settimana 29 di Gravidanza
Settimana 30 di Gravidanza
Settimana 31 di Gravidanza
Settimana 32 di Gravidanza
Settimana 33 di Gravidanza
Settimana 34 di Gravidanza
Settimana 35 di Gravidanza
Settimana 36 di Gravidanza
Settimana 37 di Gravidanza
Settimana 38 di Gravidanza
Settimana 39 di Gravidanza
Settimana 40 di Gravidanza
Settimana 40+ di Gravidanza
Per un calcolo più "preciso" della data presunta del parto è possibile inserire la lunghezza media dei cicli e se conosciuta la lunghezza della fase luteinica.
Commenti
Cosa ne pensi? Scrivi un commento
Nome*
Email*
Sito Web
Per le mamme in attesa!
Ultimi Articoli
Addio 2020: un anno triste per tutta l’umanità

Tirare le somme alla fine di questo 2020 è un po’difficile. Lo scorso 31 Dicembre nessuno immaginava minimamente che da lì a qualche mese successivo tutto sarebbe cambiato in…
Segnaposto in feltro natalizi fai da te

I segnaposto in feltro natalizi sono un’idea simpatica per addobbare la tavola per il cenone della vigilia di Natale o per il pranzo il giorno di Natale. E’ un…
Struffoli napoletani, ricetta senza burro

Gli struffoli sono un dolce tipico natalizio della tradizione napoletana. Si tratta di piccole palline fritte, immerse nel miele e decorate con confettini colorati e frutta candita. La preparazione…

